La Tua Azienda necessita della Sorveglianza Sanitaria?
MEDICINA DEL LAVORO E SORVEGLIANZA SANITARIA
La Medicina del Lavoro è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie che possono insorgere a causa dell'attività lavorativa.
La Divisione di Medicina del Lavoro di BioFocus si occupa di tutto ciò che concerne la gestione e l'organizzazione delle attività previste dal Testo Unico sulla Sicurezza, che norma e disciplina gli aspetti relativi alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
In cosa consiste la Sorveglianza Sanitaria?
La sorveglianza sanitaria si occupa di salvaguardare la salute e sicurezza dell’uomo negli ambienti di lavoro, di prevenire malattie professionale e di evitare ogni tipo di infortunio sul posto di lavoro. La medicina del lavoro si avvale della collaborazioni fra medici, tecnici, Datore di Lavoro e Lavoratore con un unico obiettivo: migliorare la qualità del lavoro e garantire la salute dei lavoratori.
La consulenza offerta in materia di Sorveglianza Sanitaria e Medicina del Lavoro prevede le seguenti prestazioni:
- Assunzione dell’Incarico di Medico Competente;
- Visite mediche preventive ai lavoratori e rilascio del certificato di idoneità alla mansione;
- Produzione ed aggiornamento delle cartelle sanitarie dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria;
- Visite periodiche di controllo per il mantenimento dell’idoneità;
- Sopralluogo con cadenza almeno annuale nei locali di lavoro e redazione del Verbale di Sopralluogo;
- Consulenza per l’individuazione e l’attuazione delle misure di sicurezza per la tutela della salute dei lavoratori;
- Informazione dei lavoratori sugli eventuali accertamenti sanitari a cui si dovranno sottoporre;
- Partecipazione del Medico Competente alla redazione del DVR offrendo il suo supporto tecnico specialistico al Datore di Lavoro e al RSPP;
- Individuazione delle misure preventive e protettive;
- Supporto nell’organizzazione del Servizio di Primo Soccorso Aziendale;
- Spiegazione ai lavoratori degli eventuali risultati degli accertamenti sanitari effettuati;
- Costante aggiornamento sulle normative in materia di prevenzione infortuni e malattie professionali nei luoghi di lavoro.
Nel Dlgs 81/08 sono diversi gli articoli in cui si menziona l’obbligo di sorveglianza sanitaria:
- movimentazione manuale di carichi (art.168);
- videoterminalisti (art.176);
- rischio agenti fisici (art.185);
- rischio rumore (art.196);
- rischio vibrazioni (art.204);
- rischio campi elettromagnetici (art. 211);
- rischio radiazioni ottiche (art.218);
- rischio agenti chimici (art.229);
- rischio agenti cancerogeni e mutageni (art.242);
- rischio amianto (art.259);
- rischio agenti biologici (artt.279/281).
La sorveglianza sanitaria è finalizzata (D.Lgs. 81/2008, art 41, comma 6) all’espressione dei giudizi di idoneità alla mansione specifica che vanno obbligatoriamente comunicati per iscritto al Datore di Lavoro e in copia al lavoratore stesso.
I giudizi possono essere di:- idoneità;
- idoneità parziale, temporanea o permanente, con prescrizioni o limitazioni;
- inidoneità temporanea;
- inidoneità permanente.
In caso di omessa nomina del Medico Competente in Datore di Lavoro incorre all’arresto da 2 a 4 mesi o ammenda fino a € 6.000.